Capolavoro dell'architettura militare del XIII secolo è stato fatto costruire dall'imperatore Federico II. La sua forma ottagonale presenta torri di guardia sugli spigoli. Inserito nell'elenco dei monumenti patrimonio dell'umanità Unesco dal 1996.
Antico borgo medievale conosciuto fin dall'antichità per la sua splendida Basilica romanica del Santo Sepolcro. Sul fianco sinistro della chiesa è posizionato il Colosso, una statua di 4,5 metri, simbolo della città.
Questa città sul mare è famosa per il suo porto antico ancora oggi in funzione. Il suo centro storico ospita il Castello Federiciano e la Torre Maestra che domina il punto più alto della monumentale cattedrale.
Questo centro storico è famoso per la presenza della cattedrale romanica e il castello Svevo. Questo castello è stato costruito da Federico II intorno al 1230.
Questa riserva naturale è diventata parco nazionale nel 2004. Ha una estensione di 68000 ettari ed è luogo di nidificazione del falco grillaio. All'interno del parco, è visitabile Castel Monte, riconosciuto patrimonio Unesco.
Queste saline sono le più grandi d'Europa e risalgono al III secolo a.C. Hanno uno sviluppo di 20 chilometri lungo la costa e si estendono verso l'interno per 5 chilometri.